Give a chance

L’Europa è uno spazio geografico di incontro tra nazionalità, patrimoni culturali, generi e generazioni: attraverso lo scambio di buone pratiche finanziato dal programma dell’Unione Europea Erasmus Plus l’Università della Terza Età di Bialystok (Polonia), la ONG Turca Global Gelisim Dernegi e MoCa puntano a “dare un’opportunità” a tanti cittadini europei di conoscere ed apprezzare le […]

Coprogettazione zona 7 Umbria

Con il Comune di Gubbio come capofila, i Comuni della Zona Sociale 7 dell’Umbria in collaborazione con la società civile organizzata locale, per la prima volta co-progettano in forma partecipativa, l’innovazione della filiera dei servizi sociali ai cittadini. Questi sono coinvolti e ascoltati nei loro plurimi ruoli e bisogni come famiglie, anziani, adulti che hanno […]

L’innovazione nei servizi di assistenza domiciliare agli anziani. Modelli organizzativi e nuovi profili per gli operatori

La ricerca realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze si propone di individuare i driver dell’innovazione nella filiera dei servizi agli anziani, in particole in termini di modelli organizzativi, profili di competenze, pratiche di collaborazione e di integrazione dal basso e tra soggetti diversi. Le trasformazioni profonde dei bisogni […]

Formarsi in carcere

Attraverso un percorso di ricerca-azione-formazione e il coinvolgimento diretto di operatori degli istituti penitenziari e operatori del Terzo Settore si intende rilevare le criticità, strutturali e/o procedurali, relative al servizio di inserimento lavorativo dei detenuti e strutturare un percorso formativo rivolto alle diverse figure professionali.Il percorso, inoltre, pone particolare attenzione a migliorare i processi di […]

COM.PRO Community di protezione dei minori dalle dipendenze”

Com.Pro. si pone come obiettivo sollevare il velo ed il tabù sull’uso delle droghe da parte degli adolescenti e dei giovani (ma non solo), creare nuova conoscenza e coscienze del problema basata su evidenze. In particolare il focus verte sull’uso e il consumo delle cosiddette Smart Drugs, o droghe furbe: queste infatti spesso non sono […]